Relazioni e Convegni

Chiama ora

Relazioni e partecipazioni a convegni
Avv. Valeria Vezzosi

Relazioni a convegni e giornate di studio anno 2025
• 17.01.2025 “Il mestiere dell’avvocato: gli altri volti dell’avvocatura: il curatore speciale del minore” Scuola Forense FFF

Relazioni a convegni e giornate di studio anno 2024

• 10.01.2024 “Le modalità di redazione degli atti” Ordine Avvocati Lucca 
• 12.01.2024 “Il Piano genitoriale. Ricostruzione normativa e possibili opportunità” Aiaf Toscana sez. Pisa 
• 15.03.2024 "Figure a tutela dei minori nel processo di famiglia: curatore, curatore speciale ed esperto nominato ex art. 473.bis.26. L'affidamento ai Servizi Sociali e l'art. 403 c.c." Aiaf Toscana + altre Regioni
• 25.03.2024 "Corso teorico pratico sul curatore speciale del minore in 6 incontri" COA Pisa + altre associazioni
• 06.04.2024 “Il piano genitoriale” Corso CoMete 
• 24.05.2024 “La successione necessaria” Fondazione Ordine Avvocati Pistoia, Aiaf Pistoia
• 27.05.2024 “Il minore nel conflitto giudiziario fra i suoi genitori: diritti, rappresentanza processuale, tutela, sostegno” Ordine Avvocati Trento, Aiaf Trentino AA, Aiaf Toscana Simef
• 15.06.2024 “Coordinazione genitoriale e alta conflittualità. Contesti applicativi, regole operative, modalità di attuazione” II Congresso Nazionale Acoges, Firenze 
• 20.06.2024 “Il rito del lavoro ed il rito di famiglia. Peculiarietà linguistiche” Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati 
• 25.06.2024 “Dalla teoria alla pratica. Richiami deontologici” in Il Curatore speciale e l’Avvocato: difensore o portavoce del minore” Ondif Firenze
• 26.10.2024 "La Coordinazione Genitoriale nel sistema giuridico italiano. Rapporto fra coordinatore genitoriale ed Avvocato. Il Coordinatore genitoriale: inquadramento giuridico, deontologia, doveri, compenso" COMETE
• 19.11.2024 “La mediazione Familiare nei procedimenti in materia di persone, famiglie e minorenni” Corso COMETE AIMS aggiornamento mediatori professionisti 
• 27.11.2024 “Le attribuzioni patrimoniali nelle famiglie: la ripetizione delle somme dopo la crisi familiare, tra dovere di contribuzione, obbligazione naturale e arricchimento senza causa” Aiaf Firenze, FFF Firenze 

Relazioni a convegni e giornate di studio anno 2023

• 14.01.2023 La mediazione familiare secondo la Riforma del Processo Civile e di Famiglia legge n.206/2021 e DLGS 149/2022 legge 197/2022 (entrata in vigore), Corso Comete Mediazione Familiare
• 07.02.2023 “Il rapporto fra l’amministratore di sostego ed i familiari del beneficiario” Gli istituti a tutela del soggetto fragile – Corso per Amministrazione di Sostegno e Curatore speciale del minore- FFF, Sindacato Avvocati Firenze e Toscana, Ami
• 25.02.2023 Curatore speciale del minore, Corso Comete, commento a lezione su curatore speciale del minore nei processi civili e nei processi penali 
• 11.03.2023 Corso Il Curatore Speciale del minore Comete “Indipendenza del Curatore dai Genitori e dal Magistrato. L’incontro con il Minore: dovere di verità” 
• 14.04.2023 “La tutela dei diritti del minore nella riforma del processo civile” Comete Empoli, Comune di Empoli, Regione Toscana, coordinazione sessione mattutina, intervento su “I presidi a sostegno della famiglia nel territorio della zona Empolese Valdarno Inferiore- Focus sul rifiuto del minore ad incontrare i genitori”
• 17.04.2023 “ Il rapporto del curatore speciale con i genitori, con il magistrato, con gli operatori. Gli obblighi deontologici e gli obblighi difensivi del curatore speciale del minore” Aiaf Toscana sez. Prato CDO Prato
• 21.04.2023 L’ausiliario del Giudice- L’intervento dei SSA in funzione di monitoraggio, controllo ed accertamento – L’affidamento del minore ai Servizi Sociali” Corso Aiaf – La Riforma delle norma per il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie 
• 02.05.2023 “Il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie. Le disposizioni generali: ambito di applicazione, composizione organo giudicante, poteri del giudice, tutore del minore, curatore del minore curatore speciale del minore” Corso COA Firenze + Associazioni “La riforma della Giustizia Civile” 
• 29.05.2023 “ La Riforma del Processo di Famiglia: i principi generali” ASL Nord Ovest Lucca
• 08.06.2023 “I doveri deontologici del Curatore speciale del minore “Aiaf Tiscana sezione Pisa e COA Pisa 
• 22.06.2023 “L’Art. 573bis .26 CPC: l’ausiliario del giudice. Quale spazio di applicazione per il coordinatore genitoriale” ACOGES giornata formativa soci
• 22.09.2023 “Le informazioni necessarie del piano genitoriale per la predisposizione a cura del giudice del progetto nell’interesse del minore” in “Il piano genitoriale ed il progetto nell’interesse del minore; ratio, scopo e applicazione”, Firenze Aiaf Toscana sez. Firenze e Fondazione Forense COA Firenze
• 20.10.2023 “Il ruolo dell’avvocato nominato curatore speciale del minore” in “La Riforma Cartabia: figure professionali e strumenti a sostengo delle crisi familiari. La rete dei professionisti e dei servizi a tutela del minore: ruoli mandati multidisciplinarietà e buone prassi. Pistoia ASL Nord ovest, Comune di Pistoia, Tribunale Pistoia, Aiaf Toscana Pistoia
• 11.11.2023 “Quadro normativo di riferimento in tema di Coordinazione genitoriale” corso Comete Coordinazione genitoriale 4 

Relazioni e partecipazioni a convegni - Avv. Giorgia Perzia

• 22.02.2024 "Norme per il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie: l'attuazione e gli strumenti di tutela del credito nascente da rapporti familiari (art 473 bis. 36 e 37 cpc, art. 492 bis cpc)" Fondazione Forense Di Firenze, AIAF Toscana

• 5.04.2022 "Assegno Unico Ed Universale Per Figli A Carico" Fondazione Forense di Firenze, AIAF Toscana

• 22.03.2022 "ASSEGNO UNICO ED UNIVERSALE PER FIGLI A CARICO DLgs. 21.12.2021 N.230" Fondazione forense di Pistoia, AIAF Toscana

• 2.03.2022 "APPUNTAMENTI DI APPROFONDIMENTO - L’Assegno unico e universale per figli a carico", AIAF

• 4.02.2022 "Corso di formazione sull'amministrazione di sostegno - Il ruolo e la funzione dell'Avvocato", Ordine degli Avvocati di Livorno

• 2.11.21 “Assegno temporaneo per i figli minori – introduzione all’assegno unico per i figli minori”, AIAF

• 17.06.21 "ADS nella straordinaria amministrazione - Le istanze e gli incombenti più comuni - La compilazione del rendiconto” organizzato da AIAF Toscana e Ordine Avvocati Lucca





Share by: